CALDAIE 

Le caldaie sono il cuore di ogni impianto di riscaldamento, all’interno delle quali il gas viene bruciato per generare calore e riscaldare l’acqua o l’aria che dovrà poi passare nei radiatori che avranno il compito di trasferire il calore nell’ambiente interno.

 Una normale caldaia è formata essenzialmente da tre elementi:

  • Un bruciatore che alimenta la camera di combustione miscelando aria e gas

  • Una camera di combustione nella quale vengono prodotti i gas caldi che riscaldano l’acqua all’interno dei tubi dell’impianto

  • Un involucro di lamiera detto mantello isolante

 Attualmente le migliori caldaie, se si eccettuano quelle a condensazione, sono le caldaie a premiscelazione ad alto rendimento. Ma come funzionano?

 Anzitutto definiamo cosa sia l’alto rendimento per una caldaia. Il rendimento, dato in percentuale, è la quantità di energia, in questo caso il calore, che viene trasferita all’acqua che circola all’interno degli impianti. In parole povere, maggiore sarà la quantità di energia che potrà essere trasferita all’acqua maggiore sarà il rendimento della caldaia con conseguente minore dispendio di gas.

 Ma vediamo ora come funziona la caldaia a premiscelazione. All’interno del bruciatore di questo tipo di caldaia è presente un premiscelatore che bilancia perfettamente l’aria e il gas che deve essere utilizzato. Questo si traduce in un’ottimizzazione perfetta dei consumi portando la caldaia ad un rendimento costante, a qualsiasi potenza, al di sopra del 90% anche durante i periodi non particolarmente freddi, con un risparmio sui consumi che può arrivare fino al 10-12%.

Vedi dettagli